Che cosa sono i servizi remoti?
Come aiutiamo
Diagnostica
Calibrazione
Calibrazioni ADAS
Le calibrazioni ADAS sono fondamentali per garantire che un veicolo sia in regola con le norme stradali e comportano l'allineamento di tutti i sensori o le telecamere affinché funzionino come dovrebbero. Un processo di calibrazione dinamica richiede che il tecnico porti il veicolo a fare un giro, mentre un processo di calibrazione statica utilizza strumenti specializzati per calibrare l'ADAS direttamente sul posto.
I sistemi ADAS che possono richiedere la calibrazione sono:
- Avviso di collisione in avanti
- Frenata automatica di emergenza
- Controllo adattivo della velocità di crociera
- Avviso di deviazione dalla corsia
- Assistenza al mantenimento della corsia
- Monitoraggio dell'angolo cieco
La maggior parte delle calibrazioni può essere effettuata in officina utilizzando uno dei nostri dispositivi Service Pad o i nostri kit di calibrazione ADAS. Tuttavia, i tecnici certificati di Repairify sono disponibili a fornire assistenza a distanza, se necessario, per una calibrazione specifica con apparecchiature OEM.
Programmazione
FAQ: Servizi remoti
Volete saperne di più sui nostri servizi a distanza? Continuate a leggere!
I nostri dispositivi remoti non potrebbero essere più semplici da usare:
Esistono due modi per collegare il dispositivo a Internet. Il primo consiste nel collegare un cavo Ethernet direttamente al dispositivo da una presa di rete o da un router.
In alternativa, è possibile collegarsi tramite WiFi. A tal fine, dopo aver acceso il dispositivo, fare clic su "Impostazioni" nella parte superiore destra del display. Quindi selezionare "Impostazioni WLAN". Selezionare e connettersi alla rete visualizzata nell'elenco.
1. Per utilizzare il nostro Servizio a distanza, è necessario prenotare un appuntamento; per farlo, chiamateci al numero 01923 882 392 o fate clic qui per prenotare online.
2. Al momento dell'appuntamento, riceverete una telefonata da uno dei nostri tecnici. Prima di ciò, assicuratevi che il veicolo sia pronto e che i seguenti elementi siano completi:
- Veicolo collegato a un'unità di supporto della batteria.
- Il VCI è collegato a Internet e inserito nel veicolo.
- L'accensione è inserita.
3. Dopo aver collegato il VCI al veicolo, toccare "Sì" su "Super Remote Diagnostics".
4. Attendete la chiamata di un membro del team di assistenza e la vostra sessione remota avrà inizio!
Per collegare il VCI a Internet per i servizi remoti, collegare un cavo Ethernet direttamente al dispositivo da una presa di rete o da un router.
In alternativa, è possibile collegarsi tramite WiFi. A tal fine, dopo aver acceso il dispositivo, fare clic su "Impostazioni" in alto a destra del display. Quindi selezionare "Impostazioni WLAN". Selezionare e connettersi alla rete visualizzata nell'elenco.
Utilizzate preferibilmente l'opzione Ethernet, che è più affidabile e veloce.
I prezzi standard dipendono dal servizio richiesto. Saremo quindi lieti di comprendere le vostre esigenze per poter applicare la soluzione più appropriata e quindi il pacchetto commerciale. Contattateci e saremo lieti di assistervi.
Siamo in grado di operare su quasi tutti i produttori e i veicoli; per richiedere la ripartizione completa della nostra copertura , fare clic qui.
Sì. Se la tensione della batteria del veicolo si abbassa troppo durante una sessione remota, il modulo e il veicolo possono subire danni.
Questo servizio esclusivo è incluso nel Service Pad Pro e nel dispositivo asTech.